Giornata nazionale delle forze di pace
9 agosto, sabato

Origine della festività
La data del 9 agosto è stata scelta per commemorare un tragico evento avvenuto nel 1974, quando un aereo da trasporto canadese, un Buffalo della United Nations Emergency Force (UNEF), fu abbattuto sopra la Siria, causando la morte di tutti i nove membri dell’equipaggio. Questo è stato il più grave singolo incidente con perdita di vite umane per le forze di pace canadesi.
Riconoscimento ufficiale
La Giornata nazionale delle forze di pace è stata ufficialmente riconosciuta dal governo canadese nel 2008, attraverso una legge approvata dal Parlamento. La giornata serve a riconoscere il contributo dei militari, dei poliziotti e dei civili canadesi che hanno preso parte a missioni di pace sotto l’egida delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali.
Attività commemorative
Durante questa giornata si tengono diverse cerimonie e attività commemorative in tutto il paese, tra cui:
- Cerimonie ufficiali presso monumenti e memoriali dedicati ai peacekeepers
- Discorsi da parte di rappresentanti governativi, veterani e membri delle forze armate
- Deposizione di corone di fiori in onore dei caduti
- Eventi educativi nelle scuole e nelle comunità per sensibilizzare sull’importanza del mantenimento della pace
Il ruolo del Canada nelle missioni di pace
Il Canada ha una lunga tradizione di partecipazione alle missioni di pace internazionali. Fin dagli anni '50, migliaia di canadesi hanno servito in missioni in luoghi come Cipro, Ruanda, Haiti, Bosnia e Medio Oriente. Il paese è spesso visto come un promotore della diplomazia e della cooperazione internazionale.
Significato della giornata
La Giornata nazionale delle forze di pace non è solo un momento per ricordare i caduti, ma anche per riconoscere il valore del lavoro svolto dai peacekeepers nel prevenire conflitti, proteggere i civili e promuovere la stabilità in aree di crisi. È un’occasione per riflettere sull’impegno del Canada per la pace globale e per ringraziare coloro che hanno servito in nome di questo ideale.